WING CHUN KUNG FU - La scienza del combattimento

Il Wing Chun è uno degli Stili di Kung Fu più diffusi al mondo, grazie alla sua semplicità di esecuzione e alla sua immediatezza.

Reso molto famoso, nei nostri giorni, dal Maestro Ip Man, uno dei maggiori esponenti dello stile, il Wing Chun è molto apprezzato per la sua efficacia e versatilità nel combattimento a corta distanza.

Lo studio del Wing Chun porterà il praticante a sviluppare molte abilità tra le quali la propriocezione, la gestione del corpo e la concentrazione della mente in situazioni complesse.

Basato maggiormente su principi e non su tecniche, il Wing Chun possiede meno forme di molti altri stili ( tra armi tipiche del Kung Fu, attrezzi e a mano nuda ) andando a puntare l’attenzione principalmente sull’ esercizio tipico di questo stile che è il Chi Sau; in cui il praticante sviluppa la sensibilità e la reattività del corpo e della mente.

Nato nella seconda metà del 1600 nel corso dei secoli ha subito molte evoluzioni e cambiamenti portando vari Maestri a modificarlo fino a fargli perdere  l’essenza che caratterizza il Kung Fu cinese.

La nostra Scuola si prefissa il compito di non snaturare il Wing Chun puntando l’attenzione solo sugli aspetti Marziali, ma tenendo presente i principi cardine del Kung Fu quali la costruzione della Forza, della Vigoria fisica, nonchè dello sviluppo dell’Energia Interna ( Qi ) e della sua gestione.

Il Kung Fu per noi è riportare alla luce i fondamenti culturali, filosofici, folkloristici, marziali e fisici che vanno a formare quel bagaglio completo che si è perso nel tempo che costruisce il Kung Fu cinese nella sua interezza.

CI PREFISSIAMO DI NON ESSERE PER TUTTI, MA PER QUELLE PERSONE CHE PUNTANO IL LORO SGUARDO OLTRE, NON SI ACCONTENTANO E CERCANO UNA SCUOLA, NON UN CORSO.